Legge sul Divorzio Breve: Ecco cosa prevede Esattamente
Una coppia coniugale in crisi deve affrontare prima la separazione legale e poi il divorzio. Il 6 maggio 2015 è finalmente entrata in vigore la legge sul così detto “divorzio breve“, che ha portato diversi vantaggi. Fino al mese di aprile 2015, una volta separati, marito e moglie dovevano attendere tre anni dall’udienza davanti al Presidente del Tribunale, prima di poter depositare la richiesta del divorzio.
Grazie alla nuova legge sul divorzio breve non bisogna più attendere i tre anni per poter deporre il ricorso di divorzio, bensì si è data la possibilità di poter chiedere la cessazione degli effetti civili del matrimonio (qualora sia stato effettuato un matrimonio religioso) e il completo scioglimento dello stesso (qualora sia stato effettuato il matrimonio civile) dopo sei mesi dall’udienza del Presidente di separazione consensuale o giudiziale.