Cosa Cambia tra Separazione e Divorzio
Quando si parla di separazione o divorzio, capita a volte di utilizzare questi termini indistintamente, come se avessero lo stesso significato. La loro definizione, effettuando la ricerca tramite un normale dizionario di italiano, può essere talvolta simile ma, dal punto di vista legale, separazione e divorzio sono due mondi totalmente diversi con un’infinità di diritti e doveri che li differenziano.
Quando parliamo di separazione, infatti, dobbiamo pensare ad un processo di sospensione del matrimonio, il che significa che da un momento all’altro la coppia in questione può decidere di riconciliarsi e tornare alla vita matrimoniale di un tempo: con un periodo di pausa, i due coniugi hanno l’occasione per riflettere e capire realmente cosa desiderano. Consultando un avvocato divorzista Verona essi potranno valutare la miglior via da percorrere ed eventualmente, nei casi più “gravi”, procedere con l’iter di divorzio.
Se la coppia decide di affrontare il divorzio, si procede con l’interruzione del matrimonio per vie legali, supportati da avvocato e giudice (questo processo risulta essere molto più complicato se sono presenti anche dei figli, poiché prima di tutto bisognerà pensare al bene e ai diritti di questi ultimi). Con il divorzio, il vincolo matrimoniale si va ad interrompere definitivamente.